Speciale Guido De Giorgio, di A.S.
Heliodromos, la storica rivista che da oltre 25 anni ospita le più interessanti firme del pensiero tradizionale e non conforme, dedica nel suo ultimo numero uno speciale interamente dedicato alla figura di Guido De Giorgio (1890-1957). Figura scarsamente conosciuta nel panorama culturale italiano, Guido De Giorgio, “iniziato selvaggio” secondo una definizione data da Julius Evola, moriva nella solitudine delle montagne piemontesi, dopo una vita spesa alla continua ricerca del sacro. Dall’Islam del primo Novecento, passando per le collaborazioni con l’ambiente esoterico francese – nei quale operava l’amico René Guénon – fino al tentativo di orientare il Fascismo in senso sacro e tradizionale, questo Speciale ha il merito di pubblicare una serie di inediti e di fonti ormai praticamente introvabili, completati da un ottimo lavoro di approfondimento critico curato da Enzo Iurato.