Rassegna Stampa

9 Dicembre 2009

“Area”, Aprile 2009, Recensione di Heliodromos n.20/21

Speciale Guido De Giorgio, di A.S. Heliodromos, la storica rivista che da oltre 25 anni ospita le più interessanti firme del pensiero tradizionale e non conforme, […]
15 Dicembre 2009

“Il Foglio”, 4 Agosto 2009, Quel maestro Sufi di Dante

La Divina Commedia di Allah, di Pietrangelo Buttafuoco Non c’era che aspettare la risacca del verminaio, quei critici del Padre Dante che i futuristi aspettavano al […]
14 Gennaio 2010

“Secolo d’Italia”, 30 Marzo 2000, La cultura di destra “riscopre” il pensiero di Guido De Giorgio

di Angelo Iacovella in Un libro al giorno da Secolo d’Italia del 30/03/00  GUIDO DE GIORGIO, “Prospettive della Tradizione”, Catania, Il Cinabro 1999, pp. 176, £ […]
10 Febbraio 2010

“Unione monregalese”, 3 Marzo 2009, Una vita fuori dagli schemi: il prof. De Giorgio

 di ERNESTO BILLò   In questa foto di metà anni ’50, scattata ad un campeggio del Circolo “Ferrini” di Breo, qualche nostro lettore riconoscerà il prof. […]
15 Marzo 2010

“Il Borghese”, Gennaio 2009, Recensione di Orientamenti

JULIUS EVOLA“Orientamenti”Edizioni Il Cinabro, 2008pp. 76 – € 6,00   Dal 1950, anno in cui venne pubblicata la prima edizione di Orientamenti, sono state innumerevoli le […]
10 Maggio 2010

“Il Borghese”, Novembre 2009, Recensione di Dante pietra d’inciampo

ALESSANDRO SCALIDante pietra d’inciampoIl Cinabro, 2009, pag. 271, €20 Per poter parlare di questo libro, occorre riportare alla luce il concetto vero di cultura, la quale […]
3 Dicembre 2010

Il “tartufo” sul “Borghese”

 
4 Gennaio 2011

“Il Borghese”, Dicembre 2010, Recensione di Mistica della Rivoluzione Fascista

Il suo nome ai più non dirà molto. Ma Niccolò Giani fu uno dei più importanti, radicali e oltranzisti esponenti del Fascismo rivoluzionario. Fu, infatti, tra […]
4 Gennaio 2011

“Linea”, Anno XIII, n. 278, Recensione di Mistica della Rivoluzione Fascista

di Mario Bernardi Guartdi Dio benedica gli illusi che restano fedeli alla propria giovinezza. Dio guardi con indulgenza ai delusi, diventati infedeli, e poi scettici, che, […]
20 Gennaio 2011

“Area”, Dicembre 2010, Recensione di Mistica della Rivoluzione Fascista

AREA Gli apostoli della Rivoluzione, di Eugenio Kern Fonte: Area, gennaio 2011 Esiste un capitolo della storia italiana e, più in particolare, di quella del ventennio […]