Editoriale:
AD SUMMUS, AD UNUM OMNES, AD OPES!
Orientamenti Esistenziali:
Recuperare il senso dell’azione di A. Medrano
Antologia Tradizionale:
La natura inferiore di Swâmi Sarasvati
Simbolismo:
Il Segreto dello Specchio di E. Albrile
Controinformazione:
Storia giustizia e verità a confronto a cura dell’Associazione Uomo e Libertà
Poesia:
Il sacerdote (Da un manoscritto medievale di Salisburgo)
Profili:
Cioran e Cioran di C. Mutti
Contributi Dottrinari:
Kâma Kâla: Éros e Thánatos ovvero il motivo ierogamico (parte
prima) di Giuseppe Acerbi
Riflessioni – Dentro e fuori le mura:
Verso il Solstizio d’Inverno – “Mea Culpa” – Scandali e poltrone – Il
Tunnel dell’odio – L’elogio della quercia ovvero l’albero degli…allocchi
Telefonini e sordità – L’americano – C’è del marcio in Belgio – Sinonimi.
Analisi:
W. Fraenger – La Figurazione Fantastica.
Studi diiconologia dell’espressione
Gabriele Bianchi – Angeli del terzo Millennio
La Commedia di Dio di João César Monteiro
Antonio Gentili – L’Anticristo (Attualità di una ricerca)
Christophe Levalois – Principi immemorabili della regalità
M. Caputo – M. Fratta – A. Sandri, Stefan Gorge poeta della
rivoluzione conservatrice
Lettere a Heliodromos