I Vangeli del terzo millennio: visioni e applicazioni Preambolo In una precedente serie di articoli dedicati alla telematica e alla sua crescente invadenza nella […]
Perché nelle democrazie comandano sempre i peggiori? “Ad punctum terre medium… ponderosa cuncta tendere naturaliter” (Rolandino, Cronica, XII,8) C’è un fatto […]
La società da liquidare Ne La Guerra Occulta, Emmanuel Malynski arrivava alla conclusione che «il capitalismo moderno è la maggiore società segreta», che copre […]
Anatomia di un Simbolo Ogni associazione, a prescindere dal suo piano di intervento, politico, culturale o religioso, riassume la propria identità in un […]
La Cosmovisione Tradizionale (II) Suoi pilastri o componenti fondamentali 2. Visione centrata nel Principio, nell’Essere (e nel Sovra-Essere) Grazie alla Cosmovisione tradizionale la totalità […]
Ferocia capitalistica A margine di un recente post (ci sembra che li chiamino così!) di Sandro Consolato sull’incidente della funivia di Stresa — «Stamattina […]