heliodromos-headerheliodromos-headerheliodromos-headerheliodromos-header
  • Home
  • Il Gruppo
  • Abbonamenti
  • Archivio Rivista
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Contattaci

riflessione

  • Home
  • Notizie Ultime
  • riflessione

 

 

 

UOMINI E NO

 

Antonio Di Pietro, poliziotto magistrato o politico secondo l’occorrenza, ha di recente rivelato che nel 1992, durante lo svolgimento delle inchieste giudiziarie che lo videro inquisitore della cosiddetta “tangentopoli” ed in prossimità degli attentati terroristici che costarono la vita ai giudici siciliani Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, venne avvisato da non meglio precisati ambienti istituzionali di essere anch’egli nel mirino degli attentatori. Per metterlo al sicuro, venne mandato per un certo periodo, lui e la sua famiglia, in Costa Rica, in attesa che le condizioni generali mutassero ed il pericolo venisse meno.

Il fatto che il medesimo trattamento non sia stato riservato a Paolo Borsellino, il quale attraversò da autentico bersaglio designato i pochi giorni che gli restarono da vivere all’indomani dell’attentato di Capaci costato la vita a Giovanni Falcone, la dice lunga sulle coperture e protezioni che vennero garantite ad uno degli artefici e beneficiari del golpe avvenuto in Italia, sotto il vessillo di “mani pulite”. Gli uomini che rappresentavano un pericolo per il potere oscuro costituito dal connubio fra grande criminalità e servizi segreti, vennero fatti a pezzi; il servo fedele e funzionale al disegno che puntava al definitivo asservimento del Paese ad interessi extranazionali, venne lautamente ricompensato, assurgendo addirittura ai vertici della politica e ricoprendo anche il ruolo di ministro.  

Share

Articoli correlati

14 Maggio 2023

Muoversi o stare


Leggi tutto
5 Maggio 2023

Il politico come bugiardo patologico


Leggi tutto
I fuochi di Gondor
17 Aprile 2023

I fuochi di Gondor


Leggi tutto

Cerca nel sito

CATEGORIE

  • Archivio Rivista
  • I Serie
  • III Serie
  • Notizie
  • Nuova Serie
  • Recensioni
  • Ultime

ULTIMI ARTICOLI

  • Yudhishthira e il suo cane
    20 Maggio 2023
  • Muoversi o stare
    14 Maggio 2023
  • Il politico come bugiardo patologico
    5 Maggio 2023
  • I fuochi di Gondor
    I fuochi di Gondor
    17 Aprile 2023
  • Ribelli di corte
    13 Aprile 2023
  • Povero Pilato
    Povero Pilato
    4 Aprile 2023
  • La vera guerra in corso
    La vera guerra in corso
    30 Marzo 2023
  • Polemica lettera in una bottiglia
    Polemica lettera in una bottiglia
    21 Marzo 2023
  • Non ci sono grandi uomini
    Non ci sono grandi uomini
    15 Marzo 2023
  • I nuovi poverelli (the new powerElly)
    11 Marzo 2023

ATTENZIONE

Segnaliamo ad amici e lettori che il nuovo indirizzo postale a cui far riferimento è:

'HELIODROMOS' presso Giovanni Barbera Via Rosario Livatino, 118 94100 Enna

Heliodromos.it