heliodromos-headerheliodromos-headerheliodromos-headerheliodromos-header
  • Home
  • Il Gruppo
  • Abbonamenti
  • Archivio Rivista
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Contattaci

Riflessione

  • Home
  • Notizie Ultime
  • Riflessione

Violenze estive e indifferenza di massa

Si parla continuamente, e spesso a sproposito, di femminicidio. Ma i cultori dell’anti-violenza, della comprensione, così pronti ad additare le famiglie quali covi ormai cronici di uomini psicopatici pronti a violenze e maltrattamenti, così pronti a perorare le nobili cause dei diritti umani degli “altri” quale manifestazione sociale hanno organizzato di fronte all’efferato stupro a Lignano di una quindicenne, questa estate? Gli autori erano due albanesi e un egiziano – tutti e tre affidati ad una comunità lombarda per minori stranieri, quindi soggetti a controllo e sotto la totale responsabilità degli operatori di detta struttura. Una ragazzina a quell’età, per quanto spavalda, ha sempre una dose di ingenua fiducia verso il prossimo e una pressocché totale incapacità a difendersi da un’aggressione di branco. 

Questa spietata violenza faceva seguito ad un ferragosto di sangue, in cui un giovane 25enne era stato colpito e poi investito da tre albanesi di seconda generazione, quindi in teoria perfettamente integrati nel tessuto sociale, mentre il 13 agosto, negli USA, un afroamericano di 25 anni, aveva giustiziato, senza motivo, con un colpo di pistola alla nuca, un bambino di 5 anni seduto sulla sua bicicletta. 

Questi episodi non vengono mai etichettati come atti di razzismo o violenze brutali, passibili di pene della massima severità. Non ci si inginocchierà, come per il pregiudicato Floyd, in ogni manifestazione pubblica, non sfileranno cortei contro la giustizia malata, o contro i politici corrotti che minimizzano e si affretteranno a insabbiare qualsiasi seria inchiesta su tali eventi; nessun disordine sociale contro il governo per la sua totale assenza di protezione verso i propri cittadini. 

Nessuna voce si è sollevata e si solleverà in difesa di questi piccoli martiri che devono ringraziare, quali mandanti della violenza e della morte subita, non solo i politici autori di una mancata applicazione di pugno di ferro di fronte a tali eccessi, ma anche tutta quella larga fetta di popolazione che, in Italia come negli USA, è affetta irrimediabilmente da buonismo verso gli immigrati, ma anche da cecità e scarso senso comunitario verso i propri simili. Una massa preoccupata solo di mantenere quei miserabili privilegi che vengono consentiti a chi predica una solidarietà a 360 gradi e giustifica ogni illegalità, schierandosi come un fantoccio a difesa di immigrati, spacciatori, violenti e omicidi.


Share

Articoli correlati

Chi tace acconsente
25 Settembre 2023

Chi tace acconsente


Leggi tutto
L’anima (vera) d’Europa e il distacco dal mondo moderno
17 Settembre 2023

L’anima (vera) d’Europa e il distacco dal mondo moderno


Leggi tutto
I nuovi linguaggi
10 Settembre 2023

I nuovi linguaggi


Leggi tutto

Cerca nel sito

CATEGORIE

  • Archivio Rivista
  • I Serie
  • III Serie
  • Notizie
  • Nuova Serie
  • Recensioni
  • Ultime

ULTIMI ARTICOLI

  • Chi tace acconsente
    Chi tace acconsente
    25 Settembre 2023
  • L’anima (vera) d’Europa e il distacco dal mondo moderno
    L’anima (vera) d’Europa e il distacco dal mondo moderno
    17 Settembre 2023
  • I nuovi linguaggi
    I nuovi linguaggi
    10 Settembre 2023
  • politicizzazione del malato di mente
    La politicizzazione del malato di mente
    4 Settembre 2023
  • Non Scordo
    1 Settembre 2023
  • Presunti complottisti
    Presunti complottisti
    16 Luglio 2023
  • Un’intervista a Fausto Gianfranceschi
    13 Luglio 2023
  • Le sentinelle del mondo libero
    Le sentinelle del mondo libero
    8 Luglio 2023
  • Silvio e la “sua” Italia
    24 Giugno 2023
  • Cultura di destra?
    19 Giugno 2023

ATTENZIONE

Segnaliamo ad amici e lettori che il nuovo indirizzo postale a cui far riferimento è:

'HELIODROMOS' presso Giovanni Barbera Via Rosario Livatino, 118 94100 Enna

Heliodromos.it