heliodromos-headerheliodromos-headerheliodromos-headerheliodromos-header
  • Home
  • Il Gruppo
  • Abbonamenti
  • Archivio Rivista
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Contattaci

Poesia

  • Home
  • Notizie Ultime
  • Poesia

Le ragioni della Fede e la fede nella ragione

La Fede, nei secoli scorsi,

ha mosso masse, senza tanti discorsi.

Essa dava forza e coraggio

ché questa vita era solo un assaggio

di quella Eterna, imperitura

che ricongiunge l’Uomo alla Natura.

Morire per la Patria era un onore,

non di meno morire per il Signore.

La paura monta e ci assale

ch’è arrivato oggi il male.

Qualcuno avrebbe detto “non è niente”:

era il Papà … e ci credevamo fermamente.

Le brutte notizie erano nascoste

con intelligenza nel cassetto riposte

che la paura spiattellata dirimpetto

avrebbe indebolito un corpo già infetto.

La morte ci assilla in questi giorni

e l’umanità sembra usare solo i corni,

non la Ragione che sarebbe di aiuto

se si cogliesse di ciascuno il contributo.

Le menti sono divise in bue blocchi:

chi a favore, chi contro: poveri sciocchi.

Noi siamo in mezzo ad un duello

che non è edificante né bello.

Non lo è neppure per la Ragione

che col sillogismo eviterebbe la tenzone

se solo si ascoltassero le parti,

entrambe, senza aprioristici scarti.

La Ragione stessa è stata divisa:

c’è quella puntuale, attenta, derisa

e c’è quell’altra che non ammette commenti,

né dubbi né discorsi né avvicinamenti.

Essa è così in alto giunta

che a valore di fede è stata assunta.

Allo stesso modo ci sono due scienze

quella ricercatrice, aperta a tutte le esperienze

e quella “certa”, “statica”, “informatrice”

che si è assunta il ruolo di “Governatrice”.

Dunque, c’è la scienza che segue il destino

della ragione con valore “divino”.

Tale scienza ci dà buoni consigli

di vivere i nostri giorni come conigli

e ogni forma di virus strana

ci farà rientrare nella nostra tana.

E così, dalle ragioni della Fede

che hanno sostenuto chi ci crede,

si è giunti alla fede nella ragione,

ma solo ad una parte della ragione,

quella prepotente … che non ragiona

e, magari, obbedisce a mammona.

Ut


Share

Articoli correlati

Chi tace acconsente
25 Settembre 2023

Chi tace acconsente


Leggi tutto
L’anima (vera) d’Europa e il distacco dal mondo moderno
17 Settembre 2023

L’anima (vera) d’Europa e il distacco dal mondo moderno


Leggi tutto
I nuovi linguaggi
10 Settembre 2023

I nuovi linguaggi


Leggi tutto

Cerca nel sito

CATEGORIE

  • Archivio Rivista
  • I Serie
  • III Serie
  • Notizie
  • Nuova Serie
  • Recensioni
  • Ultime

ULTIMI ARTICOLI

  • Chi tace acconsente
    Chi tace acconsente
    25 Settembre 2023
  • L’anima (vera) d’Europa e il distacco dal mondo moderno
    L’anima (vera) d’Europa e il distacco dal mondo moderno
    17 Settembre 2023
  • I nuovi linguaggi
    I nuovi linguaggi
    10 Settembre 2023
  • politicizzazione del malato di mente
    La politicizzazione del malato di mente
    4 Settembre 2023
  • Non Scordo
    1 Settembre 2023
  • Presunti complottisti
    Presunti complottisti
    16 Luglio 2023
  • Un’intervista a Fausto Gianfranceschi
    13 Luglio 2023
  • Le sentinelle del mondo libero
    Le sentinelle del mondo libero
    8 Luglio 2023
  • Silvio e la “sua” Italia
    24 Giugno 2023
  • Cultura di destra?
    19 Giugno 2023

ATTENZIONE

Segnaliamo ad amici e lettori che il nuovo indirizzo postale a cui far riferimento è:

'HELIODROMOS' presso Giovanni Barbera Via Rosario Livatino, 118 94100 Enna

Heliodromos.it