Riassunto corso covid
Tutte le indicazioni che stanno dando
sono facili dalla cabina di comando.
Nell’atto pratico della realizzazione
saranno dolori di testa e frustrazione.
Gli Istituti scolastici sono così diversi
che saremo nel labirinto dispersi
alla mercé del singolo Dirigente
che non potrà uniformare la sua mente
a quella del burocrate di turno
che controllerà il suo operato diurno.
Si sa che funziona il distanziamento:
basta mettere un sensore sotto il mento.
Funziona anche la giusta aerazione
che fa cambiare l’aria in continuazione.
Si devono lavare bene le mani
che lo sappiamo fare noi umani.
Poi si può misurare la temperatura
all’ingresso della scuola con molta cura.
Se il pericolo rimane concreto
è meglio fare l’ennesimo decreto
di chiusura ad oltranza delle scuole
in modo che la testa meno duole.
Si prospetta via via nel divenire
un disagio epocale, da svenire.
Avremo dieci manuali di buona scuola
da seguire ad ogni appoggio della suola.
Sarà bravo chi li manda giù a memoria:
scopriremo il nuovo Pico della Storia.
Una regola comunque da seguire
che non dovrà mai sparire,
è quella universale del buon senso
che deve indirizzare ciò che penso.
Speriamo infine che il virus corona
faccia almeno una cosa buona.
Non morda oltremodo con i suoi denti,
il suo raggio non raggiunga il metro e venti:
dovremo rifare i calcoli, altrimenti.
Ut