Editoriale:
Intelletti sani
Contributi Dottrinari:
Edipo e l’Enigma della Sfinge texana di G. Acerbi
Vie realizzative:
L’antropologo e lo sciamano di R. Paradisi
Profili:
Massimo Scaligero di M. Allasia
Dovumenti:
Una lettera di Massimo Scaligero sulla concentrazione
Poesia:
Guido, i’ vorrei
Tradizioni:
Ahriman tra gli Irochesi. Idee su un mito gnostico di E. Albrile
Neospiritualismo:
Un episodio di magia alla corte dei Romanoff di M. Pucciarini
Movimenti:
Contributi per un più fondato giudizio sul movimento ungarista e su
Ferenc Szálasi di Róbert Horváth
Riflessioni – Dentro e fuori le mura:
Chi va a Roma…- Un paradigma di nome Erich – L’arca del tramonto
Egocentrismo
Analisi:
Guido De Giorgio, Prospettive della Tradizione
András László
Gustav Meyrink, Il viso verde
Corrado Sabatucci, La linea del fuoco
O. de Ramazzi, Essere un Uomo. L’autorealizzazione della
condizione umana secondo gli insegnamenti di Julius Evola
Lettere a Heliodromos