heliodromos-headerheliodromos-headerheliodromos-headerheliodromos-header
  • Home
  • Il Gruppo
  • Abbonamenti
  • Archivio Rivista
  • Notizie
  • Rassegna Stampa
  • Contattaci

Migrazioni

  • Home
  • Notizie Ultime
  • Migrazioni

Significato del nomadismo deviato

 

René Guénon nel suo libro Il Regno della quantità e i segni dei Tempi ha segnalato l’importanza che riveste la sedentarietà o il nomadismo in tutte le forme tradizionali. Esistono dei popoli come gli Ebrei e gli Zingari che possiedono una forma spirituale inseparabile dal nomadismo e dei popoli come i Cinesi o i Tibetani legati alla sedentarietà.

La costituzione dello Stato d’Israele che è la negazione della forma spirituale legata al nomadismo è un segno visibile che ci avviciniamo alla fine del Kali-Yuga.

La partenza forzata dei Tibetani dalla loro terra e l’espansione cinese sono ugualmente dei segni di un rivolgimento di forma che non può esistere che in una età di involuzione.

È sempre esistita una forma di nomadismo iniziatico che si chiama pellegrinaggio, sia per recarsi in un luogo sacro sia per vedere un santo o un saggio. Nell’antichità più lontana solo queste forme di nomadismo erano ammesse perché animato da una influenza spirituale “benefica”. Oltre a ciò, fino ai nostri giorni, nelle campagne lo straniero, il viaggiatore è sempre considerato inizialmente come sospetto perché suscettibile di trasportare influenze “malefiche”.

Il Rinascimento significò la fine del nomadismo iniziatico legato alla “scoperta” della stampa che fu una delle più grandi calamità del mondo moderno, infatti a partire dal momento in cui la stampa si è diffusa, le peggiori idiozie sono state scritte e naturalmente hanno trovato un’eco amplificatore.

L’era delle macchine segnò definitivamente l’avvento dell’età oscura legato alla apparizione del proletariato urbano. Infatti il contadino legato alla terra è sedentario per definizione. Ora il contadino lasciando la terra per recarsi a lavorare nelle aziende e nelle officine si trasforma in nomade “deviato”.

Privato del suo sostegno tradizionale: la terra, egli diventerà la preda delle influenze negative legate alle città e alle macchine. Un nuovo stadio della “caduta” si manifesta con l’apparizione delle “ferie pagate”. Il contadino stesso dei nostri giorni non va in vacanza. L’operaio sottomesso tutto l’anno ad un lavoro che abbrutisce sente il bisogno di un riposo minimo. Ma il lato apparentemente legittimo di questa misura ricopre una nuova forma di nomadismo “deviato” che rappresenta l’irruzione, una volta all’anno, delle masse “operaie” verso le campagne, le spiagge e le valli nostrane, trasportando delle influenze fortemente sospette. Il turismo era nato e sappiamo con competenza che il turismo apporta ricchezza ma sporca e umilia il paese dove si stabilisce.

È significativo constatare che le “ferie pagate” furono concesse dal governo del “fronte popolare” diretto da Leon Blum, di razza ebraica, ciò che riunisce il lato assai oscuro del nomadismo giudeo deviato di cui parla René Guénon. L’ultimo “avatar” del nomadismo deviato è il fenomeno “hippie” la cui origine storica è legata ad alcuni scrittori giudei che vivono in California (Ginsberg, ecc.) e che è veramente la parodia del pellegrinaggio tradizionale.

Nel fenomeno “hippie” si coniugano infatti le influenze negative dell’Occidente e le influenze erranti più dissolute delle forme dell’induismo, che finisce con la droga, la follia e la morte. Questi elementi non sono che alcuni barlumi proiettati sulla realtà terribile di forze dissolutive in azione nel momento attuale. È la perfetta conoscenza di queste forze che permetterà ai rari “uomini nobili” di trionfare.

                                      Robert Cousty (da Europae Imperium, n. 1, 1972)

   

Share

Articoli correlati

La vera guerra in corso
30 Marzo 2023

La vera guerra in corso


Leggi tutto
Polemica lettera in una bottiglia
21 Marzo 2023

Polemica lettera in una bottiglia


Leggi tutto
11 Marzo 2023

I nuovi poverelli (the new powerElly)


Leggi tutto

Cerca nel sito

CATEGORIE

  • Archivio Rivista
  • I Serie
  • III Serie
  • Notizie
  • Nuova Serie
  • Recensioni
  • Ultime

ULTIMI ARTICOLI

  • La vera guerra in corso
    La vera guerra in corso
    30 Marzo 2023
  • Polemica lettera in una bottiglia
    Polemica lettera in una bottiglia
    21 Marzo 2023
  • Non ci sono grandi uomini
    Non ci sono grandi uomini
    15 Marzo 2023
  • I nuovi poverelli (the new powerElly)
    11 Marzo 2023
  • L’anima del mondo
    L’anima del mondo
    9 Marzo 2023
  • Il campionato mondialista di calcio
    15 Febbraio 2023
  • Aiuti MESsianici
    8 Febbraio 2023
  • Conf Del Ponte
    La morte di Renato Del Ponte
    6 Febbraio 2023
  • Risalire la corrente
    Risalire la corrente
    2 Febbraio 2023
  • Apollo-scaglia-i-dardi-della-peste-Stanislaw-Wyspianski
    Pandemia e controiniziazione in una lettera di Antonio Medrano
    26 Gennaio 2023

ATTENZIONE

Segnaliamo ad amici e lettori che il nuovo indirizzo postale a cui far riferimento è:

'HELIODROMOS' presso Giovanni Barbera Via Rosario Livatino, 118 94100 Enna

Heliodromos.it