“Se riusciamo ad interpretare non nella forma, perché le scolastiche sono la tomba della dottrina, ma nello spirito la dottrina tradizionale trasmessaci da Guénon ed Evola, pensiamo che questo si debba: 1) al Fuoco che custodiamo; 2) allo sforzo disindividualizzante che tentiamo di premettere all’azione che svolgiamo; 3) alla organica elaborazione della nostra strategia. Dietro questi punti, i quali hanno un loro riscontro analogico nella triade: spirito, anima, corpo […] c’è sintetizzato tutto il mondo della Tradizione. Questa è la ragione per cui pensiamo che se si perde di vista uno solo di questi punti cardine, non potrà esserci nessuna seria rivolta contro il mondo moderno”.
Gaetano Alì