N. 23 – 21 Aprile 2012
SOMMARIO
EDITORIALE L’Impostore, gl’impostori e gli allocchi(CLICCA QUI per leggere l’Editoriale) IN MEMORIAM Un Vir romano sull’Etna di E. Iurato La nostra scelta di G. Alì Ricostruzione interiore di G. Alì Incontri graditi di G. Alì Intervento dottrinario di G. Alì VIE REALIZZATIVE Ricercare momenti di calma interiore di E. Romani SIONISMO Nae Ionescu contro il sionismo di C. Mutti REVISIONI Il Risorgimento nel pensiero di Evola di E. Iurato POESIA Marco Aurelio di L. Valli ESPERIENZE Il tuo Solstizio di L. Milite ORIENTAMENTI ESISTENZIALI Le otto parole di A. Medrano RIFLESSIONI – Dentro e fuori le mura ANALISI: Lucia e Francesco Casadei, A tu per tu con il diavolo Cesare Ferri, Effetto Domino Luigi Iannone, Manifesto antimoderno LETTERE A HELIODROMOS TRADIZIONE E CONTROTRADIZIONE Cronache di fine ciclo
Per info, distribuzione e contatti: libreria@raido.it oppure ordini@raido.it
Richiamandosi all’idea di Tradizione – così come è stata descritta nei suoi aspetti normativi dagli studi di René Guénon e nelle sue manifestazioni dinamiche dalla vita e dalle opere di Julius Evola –, esso si è proposto fin dalla nascita di contribuire alla selezione di uomini disposti ad impegnarsi sul “Fronte dello Spirito”, mediante la formazione interiore e la costante verifica nel concreto del cammino personale e di gruppo.
Da oltre 30 anni stampa l’omonima rivista (Heliodromos – contributi per il Fronte della Tradizione), che ha ospitato e ospita le migliori firme del pensiero tradizionale; tramite la quale sono state intraprese numerose iniziative rivolte anche all’esterno del Gruppo, verso altre realtà operanti sul medesimo fronte. Questo ha permesso di selezionare nel corso degli anni gli elementi positivi e propositivi, smascherando gli incapaci, i parolai e gli inconcludenti.