23 Gennaio 2011
Recensione tratta da Minas Tirith Abbiamo più volte fatto cenno circa la nostra visione del fascismo, visione che impersonalmente rientra in un quella più ampia della […]
20 Gennaio 2011
I Mistici della Rivoluzione Fascista: i veri eredi del Risorgimento di Davide D’Amario Il “Cinabro” ha dato alle stampe “Mistica della Rivoluzione Fascista” un antologia di […]
20 Gennaio 2011
Niccolò Giani: quell’illustre sconosciuto che inventò la “mistica fascista” Si torna a parlare di Niccolò Giani, che fu tra i massimi esponenti della corrente più radicale, […]
20 Gennaio 2011
AREA Gli apostoli della Rivoluzione, di Eugenio Kern Fonte: Area, gennaio 2011 Esiste un capitolo della storia italiana e, più in particolare, di quella del ventennio […]
4 Gennaio 2011
di Mario Bernardi Guartdi Dio benedica gli illusi che restano fedeli alla propria giovinezza. Dio guardi con indulgenza ai delusi, diventati infedeli, e poi scettici, che, […]
4 Gennaio 2011
Il suo nome ai più non dirà molto. Ma Niccolò Giani fu uno dei più importanti, radicali e oltranzisti esponenti del Fascismo rivoluzionario. Fu, infatti, tra […]
1 Gennaio 2011
Il mondo spirituale, invisibile, non è in qualche luogo lontano, ma ci circonda; e noi siamo come nel fondo dell’oceano, siamo sommersi nell’oceano di […]
9 Dicembre 2010
ROMA E IL NATALE “SOLARE” DELLA TRADIZIONE NORDICO-ARIA Ben pochi sospettano che le feste di questi giorni, che ancor oggi, nel secolo […]
3 Dicembre 2010
SIMBOLI DELLA DEGENERESCENZA MODERNA: IL FUTURISMO Noi qui non ci occupiamo del futurismo, che in quanto in esso si esprimono in modo caratteristico alcuni aspetti […]
2 Dicembre 2010
Segnaliamo ai nostri amici e lettori la pubblicazione sul mensile “Il Borghese” dell’articolo dal titolo “Ecce Homo – Ascesa e declino di un Tartufo”, già apparso […]