Home

24 Aprile 2012

Telematica e Mondo Moderno – II parte

  INDIVIDUO SMEMORATO E MEMORIA DIGITALE   Esiste una fondamentale connessione tra la parola e la memoria (1). Poiché la prima permette il manifestarsi cosciente della […]
2 Aprile 2012

Riflessione

Sconsacrati I vuoti rituali dei politici e della politica e alcuni vezzi da guitti e da teatranti dell’odierna società civile, ci rafforzano e confermano nel giudizio […]
24 Marzo 2012

Telematica e Mondo Moderno – I parte

Alla ricerca della Memoria perduta   L’industria informatica negli ultimi anni si è indirizzata da un lato verso la multimedialità, con massicci investimenti sul mercato domestico, […]
24 Marzo 2012

Riflessione

Ed elli avea del cul fatto trombetta Spesso accade che le idiozie del politicamente corretto, sciorinate senza vergogna dai suoi banditori, mostrino un risvolto dove si […]
25 Febbraio 2012

In memoria

Gaetano     Caro Gaetano, adesso che ci hai lasciati per sempre, transitando a uno stato a te più consono e degno, siamo piombati nello smarrimento […]
15 Febbraio 2012

Telematica e Mondo Moderno – Introduzione

Ciascun periodo storico presenta alcuni caratteri dominanti così forti, da divenire un emblema che si erge come un richiamo per le epoche successive. Tale è l’esempio […]
7 Gennaio 2012

Edizioni

                          Le Collane:   L’Orsa Il cinghiale bianco Il tempio di Minerva Orfeo Quaderni del Fronte della […]
7 Gennaio 2012

Riflessione

  Il n’y a pas des grandes hommes… Ormai l’abbiamo capito: per farsi un’idea indipendente ed autonoma su personaggi ed istituzioni internazionali, di cui si hanno scarse […]
12 Dicembre 2011

Editoria

     È disponibile il nuovo saggio di Orazio Ferrara “Quei ragazzi tricolori / i movimenti a destra e dintorni da Giovane Italia ad Avanguardia Nazionale” Aviani […]
4 Dicembre 2011

LA CONCEZIONE SACRALE DELLA TERRA IN ASIA IN PARTICOLARE IN INDIA E IRAN

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:”Tabella normale”; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:””; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm […]
29 Novembre 2011

Evola

  “Il Virtuismo” Trionfo dell’ipocrisia nell’Italia neodemocratica             Di Vilfredo Pareto, il grande sociologo antidemocratico italiano, è poco nota un’opera minore che, scritta più di trenta anni […]
18 Novembre 2011

Orientamenti

Crisi: che fare?  Una risposta, più che mai attuale, di Evola  Ciò che solo conta è questo: noi oggi ci troviamo in mezzo ad un mondo […]