23 Ottobre 2013
Il Mondo dentro una rete: tutto è lecito al riparo …dalla realtà! Osserviamo le ultime generazioni, nate e cresciute assieme ai computer. In un solo ventennio […]
17 Ottobre 2013
PIETAS Ricordi ognuno i suoi morti e li ritrovi nel luogo più nascostodel suo cuore. Non sprechi lacrimee tempo per le altrui sepoltureche altri […]
14 Ottobre 2013
Menzogna radice del male moderno Non si può combattere la gigantesca macchina della menzogna, che non tollera neanche la minima messa in discussione delle sue colpe […]
12 Ottobre 2013
Erich Priebke (Hennigsdorf, 29 luglio 1913 – Roma, 11 ottobre 2013) I cani abbaiano, la carovana passa!
7 Ottobre 2013
Intelligenza Artificiale Genesi. La telematica è l’applicazione dell’intelligenza artificiale (I.A.), una scienza che nasce e si sviluppa nei laboratori tecnologici degli USA, nazione che, […]
26 Settembre 2013
Un brutto vizio Assistendo, con sbigottimento sconcerto e preoccupazione, alla campagna mediatica orchestrata dalla finocchieria internazionale atta a far passare l’idea che la cosiddetta omofobia rappresenta […]
20 Settembre 2013
Prevalenza del plebeo Il raddrizzamento della nave Concordia trasmesso in diretta dalle reti televisive ad alcuni commentatori è apparso spettacolo noioso e monotono, non essendosi […]
25 Luglio 2013
Dossier elettronici e Tecnoribelli – 3 Amerikan Über Alles Spenti i riflettori mediatici su Echelon, la storia dello spionaggio angloamericano riesplode nelle ultime settimane, con il […]
25 Luglio 2013
Ricchezza e vera nobiltà Ieri sera il coraggio m’è mancato. Avrei voluto dare una conclusione a quel colloquio. A che scopo? È evidente che debbo […]
23 Luglio 2013
Il vero Sole Vorrei che ‘l vero sol, cui sempre invoco, mandasse un lampo eterno entro la mente, e non sì breve raggio che sovente […]
15 Luglio 2013
Dossier elettronici e Tecnoribelli – 2 Mormoni: i pionieri della schedatura Il primato mondiale della raccolta di dati, spetta comunque allo schedario informatizzato di Little Cottonwood, […]
2 Luglio 2013
Lo specchio deformante C’è capitato di recente di sentire per radio la direttrice del Manifesto (quello che, sfidando il senso del ridicolo, continua a sottotitolarsi […]