Home

8 Gennaio 2015

Anteprima: l’editoriale del nuovo numero di “HELIODROMOS”

    Tradizione e politica Anticipiamo la prima parte dell’editoriale del nuovo numero doppio di Heliodromos di 224 pagine (n. 25-26, Equinozio d’Autunno – Solstizio d’Inverno 2014 […]
5 Gennaio 2015

Di imminente pubblicazione: “HELIODROMOS” – Speciale Guénon

  HELIODROMOS Contributi per il Fronte della Tradizione   a cura del Centro Studi di Formazione Tradizionale Heliodromos Stampa e diffusione a cura del Centro Studi […]
30 Dicembre 2014

Convegno “Rene Guenon – Testimone della Tradizione”

14 Novembre 2014

TELEMATICA E MONDO MODERNO XVII

  Dacci oggi il nostro internet quotidiano    Evangelizzazione della rete Ascoltiamo ora la stampa ufficiale, come esalta i prodigi della rete. Internet è definita «…Provvidenza […]
27 Ottobre 2014

Riflessione

    Segni dei tempi   Nel seguente hadith del Principe dei Credenti Alì (pace su di lui), quattordici secoli addietro, così venivano descritti gli eventi […]
27 Ottobre 2014

Racconto

    La volontà, la forza e la pratica               Verso la fine del secolo XIV, s’incontrarono in una taverna alle porte di Magdeburgo due […]
12 Ottobre 2014

Segnalazione editoriale – “La Battaglia per l’Impero”

  Per i tipi della Delta Editrice di Parma è uscita la monografia storica di Orazio Ferrara “La battaglia per l’impero / La fine dell’Africa Orientale […]
2 Ottobre 2014

Antologia

   LA MAFIA L’inchiesta parlamentare sulla mafia, recentemente disposta, prova una cosa sola: l’inverosimile infantilismo e la incredibile ignoranza della nostra classe dirigente. Un’inchiesta parlamentare? Ma […]
16 Settembre 2014

Convegno Rene Guenon

   
27 Luglio 2014

TELEMATICA E MONDO MODERNO XVI

  Dall’uomo al cyborg   In questo mondo digitale, l’obiettivo successivo diventa la soppressione delle emozioni e delle sensazioni a vantaggio dello sviluppo di un’intelligenza artificiale […]
16 Giugno 2014

Riflessione

    MUTAZIONI  Che l’evoluzionismo rappresenti uno dei peggiori esempi della decadenza intellettuale del nostro tempo, è cosa assodata, e le sue assurdità teoriche dimostrano abbondantemente […]
15 Aprile 2014

antologia

Idee sulla tradizione  Non possiamo più ritrovarla, noi. Perché una tradizione è trovata, ci si trova dentro, ci assorbe, ci si nasce, non si cerca, non […]