1 Febbraio 2015
Sabato 17 gennaio 2015 si è tenuto a Roma il convegno “René Guénon Testimone della Tradizione”, organizzato da Heliodromos e Raido. Pubblichiamo qui di seguito la seconda […]
1 Febbraio 2015
Sabato 17 gennaio 2015 si è tenuto a Roma il convegno “René Guénon Testimone della Tradizione”, organizzato da Heliodromos e Raido, che ha visto la partecipazione […]
27 Gennaio 2015
Lo smemorato di Collegno Lo smemorato di Collegno è un film del 1962 con Totò, diretto da Sergio Corbucci, e ispirato al caso Bruneri-Canella, realmente avvenuto nel 1926. L’inizio del film è ambientato […]
8 Gennaio 2015
Tradizione e politica Anticipiamo la prima parte dell’editoriale del nuovo numero doppio di Heliodromos di 224 pagine (n. 25-26, Equinozio d’Autunno – Solstizio d’Inverno 2014 […]
5 Gennaio 2015
HELIODROMOS Contributi per il Fronte della Tradizione a cura del Centro Studi di Formazione Tradizionale Heliodromos Stampa e diffusione a cura del Centro Studi […]
14 Novembre 2014
Dacci oggi il nostro internet quotidiano Evangelizzazione della rete Ascoltiamo ora la stampa ufficiale, come esalta i prodigi della rete. Internet è definita «…Provvidenza […]
27 Ottobre 2014
Segni dei tempi Nel seguente hadith del Principe dei Credenti Alì (pace su di lui), quattordici secoli addietro, così venivano descritti gli eventi […]
27 Ottobre 2014
La volontà, la forza e la pratica Verso la fine del secolo XIV, s’incontrarono in una taverna alle porte di Magdeburgo due […]
12 Ottobre 2014
Per i tipi della Delta Editrice di Parma è uscita la monografia storica di Orazio Ferrara “La battaglia per l’impero / La fine dell’Africa Orientale […]
2 Ottobre 2014
LA MAFIA L’inchiesta parlamentare sulla mafia, recentemente disposta, prova una cosa sola: l’inverosimile infantilismo e la incredibile ignoranza della nostra classe dirigente. Un’inchiesta parlamentare? Ma […]