Home

20 Maggio 2016

Mondo Moderno

Un mondo deviato   Parafrasando Evola, si può senz’altro affermare che oggi è inutile farsi illusioni su possibili interventi correttivi sullo stato d’imbarbarimento raggiunto dall’Occidente, nel […]
29 Aprile 2016

Archivio

  Inversione e qualificazione Contando di incrementare in futuro la pubblicazione di testi estratti dai vecchi numeri di Heliodromos – rendendoli accessibili a coloro (alcuni dei […]
25 Aprile 2016

Guerra Occulta

Un’immagine della contro-iniziazione Il termine contro-iniziazione, così come elaborato da René Guénon, pur avendo in sé tutta la precisione di una definizione chiara e univoca, reca […]
18 Aprile 2016

Fuoco

              Non accatasto legna per compiere sacrifici, Dentro di me accendo una fiamma… Il mio cuore è il focolare, il […]
9 Aprile 2016

Riflessione

                    È arrivato Zampanò Nel film La strada di Federico Fellini, Anthony Quinn interpreta il rozzo e […]
17 Marzo 2016

Contributi dottrinari

Alcune considerazioni sulla fretta   Continuiamo a proporre ai nostri lettori interessanti scritti pubblicati sulla rivista Lettera e Spirito, considerandoli particolarmente utili e adatti a chiarire […]
29 Febbraio 2016

Libri

Presenza di Virgilio   Le Edizioni all’insegna del Veltro, che da un po’ di tempo beneficiano, rispetto alle più “spartane” pubblicazioni del passato, del tocco elegante […]
21 Febbraio 2016

Riflessione

Un mondo di fuori casta   Nella società tradizionale, basata nella sua organizzazione gerarchica sull’istituzione delle caste, come indica chiaramente René Guénon, la partecipazione piena ed […]
25 Gennaio 2016

Riflessione

  Devastati dal benessere   Quello moderno è un uomo devastato nel corpo e nell’anima, tanto fragile e debole, e tanto soggetto a tic fisici e […]
22 Gennaio 2016

Libri

                                                 Le tombe […]
11 Gennaio 2016

Riflessioni

Verso una religione atea   È noto che la parola religione rimanda a «ciò che congiunge», e in particolare ciò che unisce l’uomo a un principio […]
11 Dicembre 2015

Antologia

IL DEMONIACO NELL’ARTE Pubblichiamo di seguito l’intervento di Hans Sedlmayr al II Congresso internazionale di studi umanistici “Cristianesimo e ragion di Stato. L’umanesimo e il demoniaco […]