30 Marzo 2015
PROVVIDENZA, VOLONTÀ, DESTINO: UN’INTERPRETAZIONE SIMBOLICA DEL TEOREMA DI PITAGORA René Guénon nella sua opera Il Re del Mondo nel capitolo VIII scrive [1]: «Il periodo attuale è dunque un periodo di […]
18 Marzo 2015
Le emanazioni del «Satellite oscuro» “…non si diffonderà mai troppa luce per dissipare tutte le emanazioni provenienti dal «Satellite oscuro»” L’enigmatica frase […]
25 Febbraio 2015
“Se riusciamo ad interpretare non nella forma, perché le scolastiche sono la tomba della dottrina, ma nello spirito la dottrina tradizionale trasmessaci da Guénon […]
1 Febbraio 2015
Sabato 17 gennaio 2015 si è tenuto a Roma il convegno “René Guénon Testimone della Tradizione”, organizzato da Heliodromos e Raido. Continuiamo l’opera di ripubblicazione degli interventi […]
1 Febbraio 2015
Sabato 17 gennaio 2015 si è tenuto a Roma il convegno “René Guénon Testimone della Tradizione”, organizzato da Heliodromos e Raido, che ha visto la partecipazione […]
1 Febbraio 2015
Sabato 17 gennaio 2015 si è tenuto a Roma il convegno “René Guénon Testimone della Tradizione”, organizzato da Heliodromos e Raido. Pubblichiamo qui di seguito la seconda […]
1 Febbraio 2015
Sabato 17 gennaio 2015 si è tenuto a Roma il convegno “René Guénon Testimone della Tradizione”, organizzato da Heliodromos e Raido, che ha visto la partecipazione […]
27 Gennaio 2015
Lo smemorato di Collegno Lo smemorato di Collegno è un film del 1962 con Totò, diretto da Sergio Corbucci, e ispirato al caso Bruneri-Canella, realmente avvenuto nel 1926. L’inizio del film è ambientato […]
8 Gennaio 2015
Tradizione e politica Anticipiamo la prima parte dell’editoriale del nuovo numero doppio di Heliodromos di 224 pagine (n. 25-26, Equinozio d’Autunno – Solstizio d’Inverno 2014 […]
5 Gennaio 2015
HELIODROMOS Contributi per il Fronte della Tradizione a cura del Centro Studi di Formazione Tradizionale Heliodromos Stampa e diffusione a cura del Centro Studi […]
14 Novembre 2014
Dacci oggi il nostro internet quotidiano Evangelizzazione della rete Ascoltiamo ora la stampa ufficiale, come esalta i prodigi della rete. Internet è definita «…Provvidenza […]