Home

1 Dicembre 2016

Riflessioni

Vecchie e nuove schiavitù   Il fisico musulmano Al-Khāzinī, vissuto nel XII secolo e autore de Il libro della bilancia del sapere, maestro incontrastato di questo […]
14 Novembre 2016

Intervento

Evola: una consegna per i tempi ultimi Sabato 12 novembre 2016 il Centro Studi Internazionale Dimore della Sapienza ha organizzato a Brescia un incontro sull’attualità di […]
10 Novembre 2016

Anniversari

José Antonio Primo de Rivera Il fondatore della Falange Il 20 novembre 2016 saranno trascorsi ottanta anni dalla morte di José Antonio, fondatore e capo della […]
5 Ottobre 2016

Evento

                  Julius Evola, un pensatore sempre attuale (Brescia) Sabato 12 Novembre 2016, ore 15:30  
27 Settembre 2016

Poesia

Il viaggio dell’anima umana   Essa discese su di te dalle regioni superiori, quella celebrata, ineffabile, gloriosa, celeste colomba. Era celata agli occhi di tutti coloro […]
3 Settembre 2016

Insegnamenti

          Sulla loquacità Plutarco (Cheronea, Beozia, 50 d.C. – 120 d.C.) fu discepolo ad Atene del platonico Ammonio, rico­prì diversi incarichi politici a […]
21 Luglio 2016

Profili

In ricordo di Augustin Cochin   Esattamente un secolo fa l’8 luglio 1916, moriva sul fronte della Somme, per le ferite riportate in battaglia Augustin Cochin, […]
12 Luglio 2016

Riflessione

Cronache condominiali   Le anime belle della manipolazione globale non avevano sicuramente bisogno della certificazione del rapporto Chilcot, per prendere atto di una verità a tutti […]
5 Luglio 2016

Testi

La pratica dell’estasi filosofica   Quando, evocando il percorso conosciuto da ogni tradizione verso la Liberazione e il superamento dei limiti propri allo stato umano nella […]
23 Giugno 2016

Riflessione

Strumenti In questa sede s’è avuto già modo di ricordare la necessità di affrettarsi nel predisporre una formazione adeguata e radicale di se stessi, al fine […]
4 Giugno 2016

Riflessioni

Sonno e Morte   I segni dei tempi, per chi riesce a leggerli, consigliano di “affrettarsi” e non indugiare in inutili sprechi e dispersioni di risorse […]
20 Maggio 2016

Mondo Moderno

Un mondo deviato   Parafrasando Evola, si può senz’altro affermare che oggi è inutile farsi illusioni su possibili interventi correttivi sullo stato d’imbarbarimento raggiunto dall’Occidente, nel […]