Home

19 Giugno 2017

Recensione

Demofagia   La suggestione su cui poggia il mondo moderno si basa fondamentalmente sull’uso distorto e strumentale di determinate parole, “caricate” di un potere fascinatorio che […]
14 Maggio 2017

Guerra occulta

IL VOCABOLARIO DEL POTERE   Proponiamo ai nostri lettori questo interessante scritto di Renzo Giorgetti — un capitolo del suo libro Demofagia da poco uscito per […]
7 Maggio 2017

Intervista

Intervista ad Antonio Medrano   Proponiamo ai nostri lettori la registrazione di questa intervista ad Antonio Medrano, trasmessa dalla Radio Nazionale Spagnola il 9 aprile 2017 […]
3 Maggio 2017

Simbolismo

Le dodici fatiche d’Ercole   La mitologia greca è ricca di leggende d’ogni tipo, di cui è a volte difficile scoprire il vero senso, che in […]
18 Aprile 2017

Riflessioni

  Natale di Roma La ricorrenza del Natale di Roma che si celebra il 21 Aprile è da tempo diventata, nella città stessa di cui si […]
17 Marzo 2017

Riflessioni

Intolleranza e fanatismo   Uno degli effetti più deleteri, in quanto più radicato e duraturo, dell’idea di progresso accolto come dogma indiscusso, è l’attribuzione automatica di […]
2 Marzo 2017

Libri

L’Anticristo (Attualità di una ricerca)   L’argomento è sicuramente dei più sgradevoli — uno di quelli che non si vorrebbero mai trattare, perché in fondo a […]
22 Febbraio 2017

Intervento

   Tattiche e strategie della Guerra Occulta nell’analisi evoliana     Sabato 18 febbraio 2017, presso lo Spazio Ritter di Milano, si è tenuto un incontro […]
3 Febbraio 2017

Proposte

Tornare alla normalità tradizionale Questo testo del Visconte Torio, nobile giapponese che ricoprì un ruolo di alto rango nell’esercito imperiale Meiji, pubblicato nel 1980 sul Daily […]
15 Gennaio 2017

Guerra occulta

ESSI VIVONO: UN PRECEDENTE     In Inghilterra alla fine del 1941 venne prodotto e distribuito, a cura dell’Air Ministry, un opuscolo ad uso dei piloti […]
31 Dicembre 2016

Testi

La moda dell’Utopia   Questo scritto di Ezra Pound, tratto da Oro e lavoro (Tipografia Moderna, Rapallo, 1944), è la miglior dimostrazione che “l’economia dei poeti” […]
6 Dicembre 2016

Contributi dottrinari

In continuità con precedenti pubblicazioni sul nostro sito di scritti “dal rigoroso contenuto tradizionale” ripresi dalla rivista Lettera e Spirito, la cui unitarietà e il comune […]