21 Luglio 2016
In ricordo di Augustin Cochin Esattamente un secolo fa l’8 luglio 1916, moriva sul fronte della Somme, per le ferite riportate in battaglia Augustin Cochin, […]
12 Luglio 2016
Cronache condominiali Le anime belle della manipolazione globale non avevano sicuramente bisogno della certificazione del rapporto Chilcot, per prendere atto di una verità a tutti […]
5 Luglio 2016
La pratica dell’estasi filosofica Quando, evocando il percorso conosciuto da ogni tradizione verso la Liberazione e il superamento dei limiti propri allo stato umano nella […]
23 Giugno 2016
Strumenti In questa sede s’è avuto già modo di ricordare la necessità di affrettarsi nel predisporre una formazione adeguata e radicale di se stessi, al fine […]
4 Giugno 2016
Sonno e Morte I segni dei tempi, per chi riesce a leggerli, consigliano di “affrettarsi” e non indugiare in inutili sprechi e dispersioni di risorse […]
20 Maggio 2016
Un mondo deviato Parafrasando Evola, si può senz’altro affermare che oggi è inutile farsi illusioni su possibili interventi correttivi sullo stato d’imbarbarimento raggiunto dall’Occidente, nel […]
29 Aprile 2016
Inversione e qualificazione Contando di incrementare in futuro la pubblicazione di testi estratti dai vecchi numeri di Heliodromos – rendendoli accessibili a coloro (alcuni dei […]
25 Aprile 2016
Un’immagine della contro-iniziazione Il termine contro-iniziazione, così come elaborato da René Guénon, pur avendo in sé tutta la precisione di una definizione chiara e univoca, reca […]
18 Aprile 2016
Non accatasto legna per compiere sacrifici, Dentro di me accendo una fiamma… Il mio cuore è il focolare, il […]
9 Aprile 2016
È arrivato Zampanò Nel film La strada di Federico Fellini, Anthony Quinn interpreta il rozzo e […]
17 Marzo 2016
Alcune considerazioni sulla fretta Continuiamo a proporre ai nostri lettori interessanti scritti pubblicati sulla rivista Lettera e Spirito, considerandoli particolarmente utili e adatti a chiarire […]
29 Febbraio 2016
Presenza di Virgilio Le Edizioni all’insegna del Veltro, che da un po’ di tempo beneficiano, rispetto alle più “spartane” pubblicazioni del passato, del tocco elegante […]