Home

15 Febbraio 2021

Recensione

Gli dei vagabondi In cammino dal Vulcano alle Stelle Questo scritto di Massimo Presti — dato alle stampe grazie al coraggio dell’editore, indifferente al facile guadagno […]
12 Febbraio 2021

Didascalie

  «L’ayatollah Draghi per molti è santità, abbocchi sempre all’amo». (Revisione a cura di R. Giorgetti)
6 Febbraio 2021

Prospettive

Prima chiamata per l’ultima era “Nei tempi di tramonto anche i piccoli uomini hanno lunghe ombre”, massima ormai centenaria ma sempre più attuale, a seguito di […]
3 Febbraio 2021

Poesia

Minoranze Maggioranze Uguaglianze Minoranze e maggioranze sono come le uguaglianze … dipende dalle finanze e non ci sono discrepanze. La minoranza facoltosa gestisce ogni cosa, minoranze […]
27 Gennaio 2021

Ceffi e macchiette

Bob Hope Conduttore radiofonico, attore comico, barzellettiere e battutista inglese, naturalizzato americano dopo il trasferimento della famiglia negli Stati Uniti agli inizi del ‘900, Bob Hope […]
16 Gennaio 2021

Annotazioni

Dio è morto Nel pubblicare questo sintetico contributo, largamente condivisibile, di un nostro corrispondente, cogliamo l’occasione per mettere in guardia dal pericolo di cader vittime di […]
8 Gennaio 2021

Contributi

I contro-poteri Narra Erodoto (Storie V, 92) che il tiranno Periandro, al fine di consolidare il suo dominio su Corinto mandò un ambasciatore a Trasibulo, tiranno […]
4 Gennaio 2021

Poesia

L’Incantesimo Tutti passano nell’esistenza un periodo, specie l’adolescenza, pieno di sogni e speranze ma anche di incubi e fallanze.
29 Dicembre 2020

Riflessione

Lavoro sbagliato Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, un medico prestato (ma forse sarebbe più giusto dire “venduto”!) alla politica, in quota Cinque Stelle nel governo […]
19 Dicembre 2020

Cure e rimedi

Viaggio al termine della Sanità La genesi e la distruzione del servizio sanitario nazionale (IV)  Multinazionali per affari multimiliardari  Abbiamo seguito l’ascesa del SSN, i conflitti […]
13 Dicembre 2020

Editoriale

Schiena dritta e punti fermi «Verum sine mendacio certum et verissimum», così l’incipit della “Tavola Smeraldina” apre le dieci proposizioni che ci forniscono la chiave del […]
4 Dicembre 2020

Poesia

paura e Amore (Vassalli, Valvassori, Valvassini e … Burattini) C’era una volta un Re, aveva il potere su cu jè ghjè ma si serviva dei Vassalli […]