Miguel Serrano: Intelletto e Ragione Non è possibile cogliere tutti i significati del pensiero e dell'opera di Miguel Serrano se prima non si comprende che i processi interpretativi e conoscitivi cui fa riferimento non sono quelli comuni, razionali e univoci, ma corrispondono a differenti norme, criteri e facoltà che oltre a essere riflessi di differenti visioni del mondo, costituiscono anche l'indice di un maggiore utilizzo delle proprie capacità mentali. |
Leggi tutto...
|
|
Bergoglio e pregiudizio Quando sono le stesse autorità religiose a citare le Sacre Scritture in maniera truffaldina per far passare messaggi falsi e ingannatori, assecondando per esempio l’attuale invasione dell’Europa da parte delle immense masse di negri africani facendosi forti dell’«ama il prossimo tuo come te stesso», vuol dire che il processo sovversivo è giunto alla sua fase finale, dimostrando costoro tutta la loro ignoranza e mala fede, già dal semplice punto di vista geografico e grammaticale, essendo i termini “prossimo” e “distante” due contrari che si escludono l’un l’altro, ed essendo stato un padre della Chiesa come Sant’Agostino a parlare di «coloro che ci sono prossimi per legami di sangue e di cittadinanza». Figuriamoci se poi si volesse guardare al significato esoterico di quella affermazione, dove “il prossimo tuo” è solo colui che si trova sulla tua stessa Via e condivide il tuo stesso cammino spirituale; anche perché altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui Colui che ha pronunciato quella frase è lo stesso che ha intimato di «non dare perle ai porci!» |
Leggi tutto...
|

Significato del nomadismo deviato René Guénon nel suo libro Il Regno della quantità e i segni dei Tempi ha segnalato l’importanza che riveste la sedentarietà o il nomadismo in tutte le forme tradizionali. Esistono dei popoli come gli Ebrei e gli Zingari che possiedono una forma spirituale inseparabile dal nomadismo e dei popoli come i Cinesi o i Tibetani legati alla sedentarietà. |
Leggi tutto...
|

NOVITÀ | Torna sugli scaffali "Indirizzi per l'azione tradizionale", raccolta di scritti di Gaetano Alì, in una nuova edizione ampliata per i tipi di "Cinabro Edizioni". Pubblichiamo di seguito l'introduzione al libro. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 25 di 68 |