
I contro-poteri
Narra Erodoto (Storie V, 92) che il tiranno Periandro, al fine di consolidare il suo dominio su Corinto mandò un ambasciatore a Trasibulo, tiranno di Mileto, per chiedere quale fosse il modo migliore per reggere la città. Trasibulo condusse l'ambasciatore in un campo e, senza dire una parola, incominciò a tagliare con la spada tutte le spighe che vedeva più alte delle altre, distruggendo così la parte migliore del raccolto. Periandro, ricevuto e compreso il messaggio, incominciò così una sanguinaria persecuzione contro gli uomini più eminenti della città. |
Leggi tutto...
|
|

L’Incantesimo Tutti passano nell’esistenza un periodo, specie l’adolescenza, pieno di sogni e speranze ma anche di incubi e fallanze. |
Leggi tutto...
|

Lavoro sbagliato Il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri, un medico prestato (ma forse sarebbe più giusto dire “venduto”!) alla politica, in quota Cinque Stelle nel governo Conte, ha dichiarato: «Rimango perplesso quando sento di colleghi medici o infermieri restii a farsi il vaccino. Posso capire il cittadino che magari non ha delle basi scientifiche consolidate e non ha studiato Medicina e può avere una certa riluttanza a farsi il vaccino, ma penso francamente che quei medici e infermieri, se hanno ancora dei dubbi dopo aver visto ciò che è accaduto, probabilmente hanno sbagliato lavoro». E lo stesso viceministro, convinto sostenitore dell’efficacia del vaccino per il superamento dell’emergenza pandemica in corso, ha anche ribadito che «Adesso si punta alla non obbligatorietà. L'obbligo non c'è, ma non vorrei che ci si dovesse arrivare perché significherebbe dover mettere una costrizione per colpa di pochi individui». |
Leggi tutto...
|

Viaggio al termine della Sanità La genesi e la distruzione del servizio sanitario nazionale (IV) Multinazionali per affari multimiliardari Abbiamo seguito l’ascesa del SSN, i conflitti interni al corpo sanitario, le interferenze del corpo amministrativo e di una classe politica pervasiva; ora esaminiamo luci e ombre del terzo corpo. (1) Ci riferiamo a tutte le società farmaceutiche e medicali, che interagiscono con la medicina, sia nosocomiale che territoriale. |
Leggi tutto...
|
|
|
|
|
Pagina 5 di 72 |